ISRAELE - Terra Santa

TERRA SANTA in aereo da Roma - 5 gg

  • Volo + Tour
  • 5 giorni / 4 notti
  • Volo di Linea
  • 3 stelle
  • Pensione completa

Partenza da Roma con possibilità di collegamento da altri aeroporti d'Italia


"Sono venuto come pellegrino e spero che molti seguano queste tracce incoraggiando così l’unità dei popoli di questa Terra e diventino a loro volta messaggeri di pace". Benedetto XI.
Prendiamoci una pausa e trascorriamo anche solo pochi giorni in Terra Santa, un tempo breve, ma intenso di emozioni, da dedicare a sé. Torneremo alla nostra vita con uno sguardo nuovo e carichi di speranza. Andremo non solo a Betlemme, Nazareth, Gerusalemme, dove Gesù è nato, cresciuto e ha donato la sua vita, ma passeremo anche a Cafarnao sul lago di Tiberiade, da cui poi scenderemo nella valle del Giordano per risalire attraverso il deserto di Giuda. Rileggeremo il Vangelo nell’ambiente dove è nato, conosceremo la vita degli abitanti della Terra di Gesù, passando nelle strade in mezzo ai campi, come negli agitati suk del mercato. Scopriremo la preghiera degli ebrei al Muro Occidentale e dei musulmani in moschea. Incontreremo cristiani di tante chiese, che convivono con le comunità cattoliche, che tanto attendono il nostro ritorno in Terra Santa.


Chiedi al tuo consulente di fiducia

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Dettagli

Programma di Viaggio 5 giorni con voli Ita Airways

1° giorno Roma - Tel Aviv - Nazareth
Partenza con volo diretto da Roma per Tel Aviv. Arrivo all’aeroporto Ben Gurion. Proseguimento in autobus per la Galilea, la regione settentrionale di Israele, la più verde e fertile. Qui Gesù ha vissuto durante tutto il tempo della sua vita nascosta, prima di manifestarsi come Figlio di Dio. Arrivo a Nazareth e sistemazione in hotel.

2° giorno Nazareth - Tiberiade - Betlemme
Al mattino visita della Basilica dell’Annunciazione, dove si trova la casa di Maria, il luogo del suo sì alla volontà di Dio. Preghiera intorno alla Grotta. Sosta alla Chiesa di S. Giuseppe, costruita sul luogo dove, secondo la tradizione, ha vissuto la Sacra Famiglia. Partenza per il Lago di Tiberiade che si trova a 200 metri sotto il livello del mare. Proprio intorno al lago Gesù chiamò i primi discepoli ed iniziò la sua opera di evangelizzazione, passando nei villaggi e nelle sinagoghe. Visiteremo Cafarnao, dove si trova la casa di Pietro, presso cui Gesù va ad abitare iniziando la vita pubblica. È un sito particolarmente interessante per i resti della città, della chiesa bizantina e della sinagoga. Sosta al sito del Primato di Pietro. Qui, in una piccola cappella, si trova la “Mensa Christi” dove Gesù ha cucinato il pesce per i suoi discepoli. Proseguimento lungo la Valle del Giordano fino a Betlemme. Sistemazione in hotel.
 
3° giorno Gerusalemme - Monte Sion - Santo Sepolcro
Al mattino, partenza per Gerusalemme, città santa per Ebrei, Cristiani e Musulmani, città di affascinante e struggente bellezza, carica di storia e di testimonianze di fede. Il re Davide la conquistò sottraendola ai Gebusei e facendone la capitale del Regno di Israele. In ogni angolo della città vecchia ci sono riferimenti al Vangelo di Gesù. Sul Monte Sion si trova il Cenacolo, luogo dell’Ultima Cena e della Pentecoste, la Chiesa della Dormizione di Maria, dove la Vergine si “addormentò”, secondo la tradizione orientale. Sosteremo al Kotel, il Muro occidentale chiamato anche “Muro del Pianto”, e conosceremo il modo di pregare nella religione ebraica. Camminando per i vicoli della città vecchia arrivo al Santo Sepolcro. In questa Basilica complessa e straordinaria, il luogo più santo del cristianesimo, si trovano sia il Calvario, luogo della crocifissione di Gesù, sia il Sepolcro vuoto, luogo della sua Sepoltura e Resurrezione. Ci fermeremo per un visita approfondita ed una preghiera silenziosa. Rientro a Betlemme
 
4° giorno Betlemme - Gerusalemme - Monte degli Ulivi
Mattino dedicato a Betlemme. Nella Basilica della Natività visiteremo la Grotta della nascita di Gesù. Ammireremo i mosaici delle pareti e del pavimento appena restaurata, ricchi di simboli ed immagini. Tra queste le figure degli Angeli che dall’alto sembrano accompagnare i pellegrini verso la meta del loro cammino, la Grotta dell’Incarnazione, dove il Figlio di Dio viene ad abitare in mezzo a noi. Visiteremo la grotta di S. Girolamo e la chiesa di S. Caterina. Sosteremo al Campo dei Pastori, luogo della visita degli Angeli. Proseguimento per Gerusalemme. Dal punto più panoramico del Monte degli Ulivi scenderemo alla grotta del Getsemani ed alla Basilica dell’Agonia, uno dei luoghi più importanti della Passione di Gesù. Rientro a Betlemme.

5° giorno Tel Aviv - Roma
Colazione, Trasferimento all'aeroporto di Tel Aviv Ben Gurion. Partenza con volo diretto per Roma.

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Date e prezzi
Prezzo
25/06/25 / 29/06/25
Quota a persona pellegrinaggio con sistemazione in camera doppia
€ 1190
18/07/25 / 22/07/25
Quota a persona pellegrinaggio con sistemazione in camera doppia
€ 1390
27/08/25 / 31/08/25
Quota a persona pellegrinaggio con sistemazione in camera doppia
€ 1390
26/09/25 / 30/09/25
Quota a persona pellegrinaggio con sistemazione in camera doppia
€ 1390
Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Incluso/Escluso

La quota si intende a persona, a pacchetto, in camera doppia


La quota comprende:

- Quota di iscrizione
- Costo autorizzazione ETA-IL per cittadini italiani
- Viaggio aereo Roma/Tel Aviv - Tel Aviv/Roma (classe economica)
- 1 bagaglio in stiva di 20 Kg
- Trasporti in pullman GT per tutto il pellegrinaggio
- Visite come da programma, inclusi gli ingressi
- Sistemazione 1 notte a Nazareth e 3 notti Betlemme, in alberghi di seconda categoria (in camera a due letti con servizi privati)
- Pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno (bevande escluse)
- Guida biblica italiana abilitata dalla Commissione Episcopale dei Pellegrinaggi Cristiani in Terra Santa
- Mance,Portadocumenti, Libro del Vangelo, Libro guida di Terra Santa e preghiere
- Radioguide
- Assicurazione: Assistenza e spese mediche in viaggio, Bagaglio, Interruzione viaggio, Cover stay.


La quota non comprende
- Eventuale adeguamento del costo dell'autorizzazione Eta-il
- Eventuale adeguameto del costo dei voli, che sarà preventivamente comunicato
- Bevande ai pasti
- Facchinaggio
- Tasse di soggiorno (se previste, da versare direttamente in albergo), Extra in generale
- Tutto quanto non espressamente indicato in programma e/o alla voce “La quota comprende”

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Appunti di Viaggio

Per i cittadini italiani è richiesto il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro del viaggio.


Dal 1° gennaio 2025, i cittadini italiani che intendano recarsi in Israele, seppur in esenzione da visto, dovranno dotarsi dell’autorizzazione preventiva al viaggio ETA-IL. 


Si precisa che il rilascio dell’autorizzazione ETA-IL è a discrezione delle autorità israeliane.

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!

Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!